Caralis Equestre
Centro di Alto Rendimento
Attività Formativa - Dressage a Cagliari
L'attività formativa è uno dei principali obiettivi fondamentali del Caralis Equestre,
costituendosi come garanzia per la conservazione e la diffusione dell'arte equestre e dei principi dei maestri classici.
Per questo, il Caralis Equestre propone varie opzioni formative e didattiche
volte a soddisfare la domanda di attività equestri d'eccellenza sul territorio nazionale.
Formazione Ordinaria
Il Caralis Equestre impartisce vari tipi di formazione ed è specializzato nella disciplina del Dressage e dell'Alta Scuola, in via marginale viene praticato anche il Salto Ostacoli, ma in particolar modo si predilige la preparazione atletica del cavallo vista sotto il profilo della biomeccanica.
Periodicamente vergono organizzate lezioni teoriche su argomenti scientifici e di cultura equestre previsti dai programmi della Federazione Italiana Sport Equestri, ripercorrendo le origini dell'Arte Equestre e studiando le tecniche di allenamento del cavallo dei Maestri Classici.
Inoltre, perdiodicamente, vengono organizzati Stage - Clinic e Workshop con cavalieri e professionisti di fama internazionale.
Il Programma di Formazione si sviluppa in:
Per interni si intendono i Soci Juniores e Seniores senza diritto di voto del Caralis Equestre, che si iscrivono pagando la quota sociale annuale. La posizione di socio Juniores e Seniores o alunno interno del Caralis Equestre viene confermata annualmente con Delibera del Consiglio Direttivo. Agli alunni interni sono riservate quote ridotte rispetto ai frequentatori di corso esterni che non richiedono il tesseramento al Caralis Equestre.
La formazione equestre impartita dal Centro di Alto Rendimento si fonda su una disciplina rigida e basata sui valori dell'Equitazione Classica e tramandati dalle quattro grandi scuole dell'Arte Equestre in Europa. Infatti, all'interno del Centro di Alto Rendimento è richiesto un certo rigore da parte di Tecnici, Docenti ed Alunni e l'utilizzo dell'uniforme prevista: nera per Tecnici, Docenti e Dirigenti, Azzurro Italia per il Settore Dressage e Rossa per il Settore Salto Ostacoli.
Perfezionamento Equestre
All'interno del Centro di Alto Rendimento vengono sviluppati corsi intensivi di equitazione avanzata con cavalli spagnoli di razza selezionata della scuola o con cavalli di proprietà di alunni interni od esterni che intendono intraprendere un percorso specifico di perfezionamento della tecnica.
Tutti i corsi vengono svolti da docenti interni o talvolta esterni con una comprovata esperienza sportiva e nell'insegnamento.
Questi corsi sono rivolti a tutti i cavalieri, professionisti o dilettanti in grado di montare almento alle tre andature (passo, trotto e galoppo), che perfezionare la tecnica equestre in un breve lasso di tempo. La formazione specifica sarà adattata a tutti i livelli di competenza fino a livello Gran Premio.
Tali corsi presentano un taglio prettamente pratico ed includono lezioni pratiche e lezioni teoriche nella disciplina del Dressage, dell'Alta Scuola, Equitazione Classica e lavoro da terra alla mano o con le redini lunghe, Doma Vaquera e sulla gestione del binomio Cavallo-Cavaliere nelle competizioni.
I Corsi di Perfezionamento mensili risultano unici nel loro genere e garantiscono una formazione di alto livello al cavaliere professionista, il quale sarà impegnato in lezioni pratiche, lezioni teoriche e tre lezioni a settimana con un preparatore atletico.
Il Programma di Formazione si sviluppa in:
Nei corsi di perfezionamento viene fornito il materiale didattico necessario ed un capo di abbigliamento istituzionale del Caralis Equestre.
Su richiesta vengono approntati corsi di formazione mirati e che tengano conto delle specifiche esigenze del cavaliere che intende perfezionarsi su determinate tematiche e quindi che ritiene dover personalizzare la propria formazione secondo i propri gusti.
Formazione Specialistica
Quuesti percorsi formativi mirano a perpetuare la tradizione equestre e preparare i futuri professionisti dell'equitazione, offrendo un tipo di addestramento che combina teoria ed elementi pratici.
Questi corsi offrono l'opportunità di acquisire conoscenze nelle seguenti discipline:
Questo corso è progettato per istruire gli studenti sui principi dell'equitazione, formarli attraverso un percorso interdisciplinare e multidisciplinare a diventare cavalieri professionisti. Il tipo di formazione costruttiva prevede attività pratiche e di allenamento che sviluppino le campacità in ambito sportivo agonistico e nell'equitazione artistica, nonché attività teoriche in aula dove apprendere le nozioni base attraverso lo studio di materie specifiche riguardanti il mondo del cavallo e la gestione di piccoli, medi e grandi Centri Ippici.
Il Corso mira a fornire allo studente le conoscenze necessarie per gestire e prendersi cura di un allevamento di cavalli o di una scuderia di piccole, medie o grandi dimensioni, nonché ad utilizzare, mantenere le strutture e le attrezzature.
Per una maggiore completezza e per aumentare la professionalità dell'addetto di scuderia, il corso è adattato alle esigenze del mercato, quindi, l'alunno viene anche istruito su quelle che sono le varie discipline olimpiche dello Sport Equestre, sulle regole della competizione, sull'accudimento del cavallo e delle necessità del cavaliere in gara, nella preparazione dei cavalli negli spettacoli di Alta Scuola, nel saper gestire importanti emergenze prima nell'impossibilità di un intervento immediato del veterinario o del maniscalco.
La Preparazione Atletica del Cavaliere
La preparazione atletica va di pari passo alla disciplina praticata dall’atleta. Il preparatore atletico è la figura professionale incaricata di gestire la preparazione fisica generale e specifica degli atleti che praticano sport sia a livello agonistico che amatoriale. Ha la funzione di pianificare, programmare, periodizzare l’allenamento, prevenire gli infortuni o recuperare un atleta infortunato. Il cavaliere, come qualsiasi altro atleta, necessita di una preparazione atletica specifica per la disciplina praticata. Pertanto il Caralis Equestre offre anche un servizio di preparazione atletiva specifica per Cavalieri di tutte le categorie e dispone di un Preparatore Atletico di 1° livello laureato in Scienze delle Attività Motorie.
Negli Sport Equestri, quello che, apparentemente può sembrare un unico grande sforzo fisico da parte del cavallo per rispondere agli stimoli del proprio padrone, non è altro che un insieme di stimoli che derivano dai comandi muscolari, anche piuttosto muscolarmente impegnativi, mandati dal cavaliere. Questi stimoli in genere riguardano la muscolatura adduttoria (interno cosce), l’estensoria della gamba (quadricipite) e l’estensoria dell'anca (gluteo). Inoltre, per il corretto mantenimento della postura ed il conseguente corretto assetto in gara ed in allenamento, la muscolatura del core addominale (retto dell'addome, addominale trasverso, diaframma, pavimento pelvico, ecc.) dovrà funzionare con efficienza e resistere anche per lunghi periodi di tempo. L'atleta, pertanto, dovrà cercare di migliorare la forza e la resistenza di tali gruppi muscolari se vorrà riuscire ad imprimere comandi perfetti al proprio compagno per tutta la durata della prestazione atletica, in cui movimento muscolare dell'atleta e del cavallo entrano in sinergia. Appare chiaro, quidni, che la preparazione fisica per un cavaliere è tutto fuorché una cosa scontata. Anzi, al contrario di molti altri sport occorre essere preparati a rispondere a stimoli anche molto diversi tra loro e, per questo motivo, allenare il proprio corpo in modo accurato e completo.
Servizi
Doma e Addestramento | Quote Mensili | Attività settimanale |
---|---|---|
Doma e Addestramento di base Cavalli in Italia | Doma e Addestramento Cavalli in Spagna | 5/6 giorni a settimana |
Addestramento Cavalli avanzato in Dressage e Alta Scuola | Addestramento Cavalli avanzato in Spagna in Dressage e Alta Scuola | 5/6 giorni a settimana |
Addestramento Cavalli in Salto Ostacoli | // | |
Allenamento Cavalli singolo | ||
Allenamento Cavalli singolo alla corda | ||
Allenamento di mantenimento ed in distensione alla corda | // | 5/6 volte a settimana per una o più settimane o 2 volte a settimana per una o più settimanae |
Disponibililità Giostra per lo sgambamento dei Cavalli |
Tutti i cavalieri a cui vengono affidati i Cavalli per la Doma e l'Addestramento sono di provata esperienza, in continuo aggiornamento ed operano nel totale rispetto e benessere dell'animale.
I Cavalieri che si trovano in territorio estero ed a cui vengono affidati i Cavalli in Doma ed Addestramento sono tutti di notevole spessore professionale e cambiano a seconda delle esigenze, sino ad arrivare a cavalieri di caratura internazionale.
Pensione Cavalli Mensile | |
---|---|
Scuderizzazione Base | Box + Paddock + Foraggio (8kg al giorno)+ Mangime (4 kg al giorno) + truciolo (1 pressa a settimana) |
Scuderizzazione Avanzata Elite | Box con pavimentazione in gomma antiurto + paddock + Foraggio (8kg al giorno)+ Mangime (4 kg al giorno) + truciolo (1 pressa a settimana) |
Scuderizzazione solo paddock | Paddock + Foraggio (8kg al giorno)+ Mangime (4 kg al giorno) + truciolo (1 pressa a settimana) |
Affitto solo paddock | |
Affitto solo box | |
Possibilità di aggiunta mangime | prezzo al kg |
Aggiunta foraggio | prezzo a pressa |
Aggiunta truciolo | prezzo a pressa |
Cura del Cavallo | Quota Mensile |
---|---|
Cura del Cavallo | Pulizia, Preparazione, Sellaggio, lavaggio, bendaggio fasce da lavoro e da riposo, unguento zoccoli, cure particolari, somministrazione medicinali o integratori. |
Corsi di Equitazione e di Perfezionamento | Tipologia | Cavallo |
---|---|---|
Doma e Addestramento di base Cavalli in Italia | Lezioni Singole Carnet da 5 lezioni Carnet da 10 lezioni | Con cavallo di proprietà o cavallo del Caralis Equestre |
Corsi Ordinari per uteti esterni | Lezioni Singole Carnet da 5 lezioni Carnet da 10 lezioni | // |
Corsi Ordinari per utenti interni | Lezioni Singole Carnet da 5 lezioni Carnet da 10 lezioni Carnet da 12 lezioni | // |
Corsi di Perfezionamento equestre | una o più settimane | // |
Corsi di Riabilitazione Equestre o Paralimpica | Lezioni Singole Carnet da 5 lezioni Carnet da 10 lezioni | Con cavallo del Caralis Equestre |
Formazione professionale e specialistica | Quota Mensile |
---|---|
Corso Semestrale / Annuale per Addetto (Artiere) / Capo Scuderia | Bando periodico |
Preparazione Atletica per il Cavaliere con Preparatore Atletico specializzato |
---|
Preparazione Atletica generica e di base con scheda di esercizi non adattati alla persona ed eseguibili senza Preparatore Altetico Preparazione Atletica specifica con monitoraggio del Preparatore una volta a settimana Preparazione Atletica specifica mensile con scheda e monitoraggio Preparatore per tre volte a settimana Preparazione Atletica specifica mensile con scheda e monitoraggio Preparatore per cinque volte a settimana |
Per conoscere i prezzi e ricevere ulteriori informazioni inviare una email all'indirizzo di posta elettronica [email protected] o scrivere tramite il modulo di contatto.